
Buon 2015 a tutti voi!
Vorremmo precisare però che nessun autovelox è stato comprato dopo l'installazione dei VeloOk. Essi hanno lo scopo di fare prevenzione e per tale motivo sono stati comprati dal Comune di Tradate così come da altri Comuni vicini come quello di Cairate a guida Lega Nord, che li ha presentiti come "strumenti di prevenzione e di sicurezza che non serviranno a far cassa con i soldi dei cittadini". Ci chiediamo come mai la sezione della lega nord cairatese si è mostrata entusiasta mentre quella tradatese ha usato toni totalmente diversi per lo stesso identico prodotto.
Tutti i cittadini sono invitati a partecipare al prossimo Consiglio Comunale, convocato per sabato 20 dicembre 2014 alle ore 10.00 presso la Sala Consiliare, il cui ingresso si trova nel cortile destro del Palazzo comunale sito in p.za Mazzini n.6.
Uno dei progetti che stanno caratterizzeranno l’operato dell’attuale Amministrazione Comunale, e che ha fatto alcuni passaggi sia in Commissione che in Consiglio Comunale è il rinnovamento dei punti luce cittadini. L’illuminazione pubblica di Tradate consta di circa 2700 corpi illuminanti, 1650 dei quali sono di proprietà di Enel Sole, 1050 sono invece di proprietà Comunale. Complessivamente il costo della “bolletta” è pari a circa 350.000 euro. Al costo dell’energia si devono aggiungere i costi di manutenzione, 6.000 euro annui per i punti luce Comunali, e 110.000 euro per i pali di proprietà di enel sole. Abbiamo iniziato l’iter per il riscatto degli impianti di illuminazione pubblica di proprietà di enel sole.
L’investimento complessivo sarà imponente. Infatti l’eliminazione della promiscuità elettrica e meccanica comporterà lavori stradali, nuove tracce e l’abbattimento e sostituzione di alcuni pali. Il progetto verrà messo a gara e la sostenibilità finanziaria sarà garantita dal canone che il Comune avrà a disposizione annualmente, circa 450.000 euro, corrispondente all’attuale spesa storica. Chi si aggiudicherà il bando, gestirà gli impianti per 10,15, 20 anni, la durata dipenderà dall’entità dell’investimento iniziale. Il nuovo corpo illuminante non sarà utilizzato esclusivamente per illuminare, ma avrà la capacità di trasmettere e ricevere dati, video sorvegliare e generare alerts in caso di pericoli di esondazioni. Da qui la possibilità di essere già pronti ad una rivoluzione già in atto. Si parla di IOT, internet of thinks, internet delle cose.
Tutti i cittadini sono invitati a partecipare al prossimo Consiglio Comunale, convocato per martedì 2 dicembre 2014 alle ore 20.45 presso la Sala Consiliare, il cui ingresso si trova nel cortile destro del Palazzo comunale sito in p.za Mazzini n.6.